La Puglia è una regione dell’Italia ricca di bellezze naturali e culturali, famosa per le sue spiagge mozzafiato, la cucina deliziosa e la ricca storia. Oltre alle mete turistiche più conosciute, ci sono anche perle nascoste che meritano di essere scoperte. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta delle 5 perle nascoste della Puglia, con particolare attenzione a Giovinazzo e Castel del Monte, luoghi dal fascino unico e straordinario.
1. Giovinazzo: Un tesoro affacciato sul mare Adriatico
Giovinazzo è una perla nascosta sulla costa nord della Puglia. Questo affascinante borgo di pescatori cattura l’attenzione con il suo porto pittoresco, le stradine acciottolate e le mura antiche. I visitatori possono passeggiare lungo le mura medievali, ammirare la Cattedrale di Santa Maria Assunta e godersi la tranquillità delle spiagge sabbiose. Giovinazzo è il luogo ideale per scoprire la vera essenza della vita marina e assaporare autentici sapori pugliesi. Clicca qui se vuoi approfondimenti su Giovinazzo
2. Castel del Monte: Un capolavoro architettonico
Castel del Monte, situato nella provincia di Andria, è un gioiello architettonico unico al mondo. Questo misterioso castello, costruito nel XIII secolo da Federico II di Svevia, si distingue per la sua forma esagonale e il perfetto equilibrio delle linee. Patrimonio dell’UNESCO, Castel del Monte offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante e rappresenta un vero e proprio enigma per gli storici dell’arte. La sua bellezza e il suo fascino enigmatico rendono questa fortezza una tappa imperdibile per i viaggiatori che vogliono immergersi nella storia della Puglia.
Clicca qui se vuoi approfondimenti su Castel del Monte
3. Le Grotte di Castellana: Un viaggio nel sottosuolo
Tra le 5 perle nascoste della Puglia troviamo le Grotte di Castellana, situate nei pressi di Bari, sono un complesso di grotte sotterranee stupefacenti. Queste spettacolari formazioni calcaree si estendono per oltre 3 chilometri e offrono un viaggio magico nel sottosuolo. Le grotte sono adornate con stalattiti e stalagmiti impressionanti, creando un ambiente surreale e incantevole. I tour guidati vi porteranno attraverso le diverse sale, come la Grotta Bianca e la Grotta Nera, offrendo uno spettacolo naturale unico e affascinante.
4. Specchia: L’incanto del Salento
Specchia è un incantevole borgo nel cuore del Salento, caratterizzato da vicoli pittoreschi, case in pietra e una torre medievale. Questo tranquillo angolo della Puglia vi conquisterà con il suo fascino autentico e la sua atmosfera intima. Esplorate le stradine adornate con fiori e scoprite l’antica Piazza del Popolo, circondata da edifici storici. Specchia è il luogo perfetto per immergersi nella cultura del Salento e per gustare prelibatezze locali in ristoranti tipici.
5. Torre Guaceto: Un paradiso naturale protetto
La Riserva Naturale di Torre Guaceto è una gemma nascosta sulla costa adriatica della Puglia. Questo paradiso naturale è protetto e offre un’ampia varietà di habitat, tra cui dune di sabbia, macchia mediterranea e specchi d’acqua. La sua spiaggia di sabbia dorata e le acque cristalline sono ideali per gli amanti della natura e dello snorkeling. Una visita a Torre Guaceto vi permetterà di connettervi con la bellezza incontaminata della Puglia e di apprezzare la sua preziosa biodiversità.
Clicca qui per rimanere in contatto

Classe ’87, made in Napoli. Amante della tecnologia, appassionato di Droni e patito dei Video e del montaggio. Condivido le mie esperienze. La mia visione del mondo…in 4K
Viaggi, passeggiate ed escursioni. Racconto le mie esperienze per dare spunto ed informazioni.
“Non c’è bisogno di andare dall’altra parte del mondo per vedere bellezze che abbiamo dietro l’angolo…”