La costruzione del Castello di Baia fu iniziata dagli aragonesi nel 1495. La fortificazione fu eretta in un luogo strategico, che dominava l’intero golfo di …
Il Castello di Baia, tra storia e leggenda

Esperienze di viaggi, escursioni e trekking, tra storie e leggende, raccontate attraverso l'obiettivo di un "drone"
I castelli sono descritti come luoghi fatati e favolosi. Ma lo erano davvero? Come si viveva, come ci si divertiva dietro quelle mura?
Tra l’andirivieni di servi, cavalieri e guardie, immaginare di sentite, all’interno dei castelli, l’odore dei cavalli nelle stalle e il tintinnare degli attrezzi nelle fucine dei fabbri.
Più un castello era grande, più importante e ricco era il suo proprietario, ma dimenticatevi le comodità: niente luce elettrica, riscaldamento o doccia. E neppure privacy: lo spazio era condiviso con servitori, uomini di chiesa, soldati, amici e perfino sovrani in visita con i loro parenti. Al mattino tutti si svegliavano prestissimo e, dopo essersi solo sciacquati il viso con l’acqua gelata di una bacinella, si dedicavano ognuno alle proprie occupazioni.
La costruzione del Castello di Baia fu iniziata dagli aragonesi nel 1495. La fortificazione fu eretta in un luogo strategico, che dominava l’intero golfo di …
Se ami le avventure all’aperto e desideri esplorare scenari mozzafiato, questa guida video è pensata per te e per gli appassionati delle passeggiate in Campania. …
La Magia del Cammino: Trekking tra i Borghi Medievali della Toscana La Toscana, celebre per i suoi paesaggi mozzafiato e la ricca storia culturale, si …
Il Natale è una stagione di luci scintillanti, aromi avvolgenti e regali sotto l’albero. E cosa c’è di meglio per immergersi nell’atmosfera festiva se non …
Visitare il castello di Lettere è come fare un tuffo nel passato. La struttura del castello è perfettamente mantenuta e il tempo non ne ha …
1. La magia dei luoghi misteriosi in Campania La Campania, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, nasconde luoghi misteriosi e leggendari che attirano …
Cari amanti dei viaggi, oggi ci addentreremo in un viaggio nel tempo attraverso i castelli più belli d’Italia. Queste imponenti fortezze medievali ci regalano un’atmosfera …
Introduzione:Benvenuti in un viaggio incantevole tra le bellezze del Castello di Bracciano, un’antica fortezza immersa nel cuore della regione Lazio, piena di Storia,fascino e leggende. …
Castel Del Monte Andria, Puglia Castel del Monte è noto per la sua particolare forma geometrica, che raffigura un ottagono con otto torri ad ogni …
A Laviano è possibile fare un’esperienza adrenalinica fuori dal comune: attraversare un vero e proprio ponte Tibetano. L’attività è accessibile pagando un piccolo contributo che …
Monte Calpazio – Salerno, Capaccio Seminascosto tra le rocce e la vegetazione del Monte di Capaccio vecchio, i ruderi del castello fantasma dominano ampiamente la …